- guarnacca
- guar·nàc·cas.f. TS stor.1. ampia sopravveste con lunghe maniche, cappuccio e fodera di pelliccia, in voga dal XIII al XVI sec., portata dagli uomini e, meno frequentemente, dalle donne per ripararsi dal freddo e dalla pioggia2. lunga veste da lavoro indossata dai contadini3. BU abito di foggia antiquata, palandrana\VARIANTI: 2guarnaccia.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal provenz. ant. guarnaca, fr. ant. guarnache, prob. dal lat. gaunaca, gr. gaunákēs, di orig. persiana.
Dizionario Italiano.